Domenica 18 luglio 2021, si fa una scappata a visitare il museo dei treni a Pietrarsa-Portici , Il museo è molto interessante e pieno di storia.
È stato molto suggestivo poter entrare nei treni delle varie epoche… mantenuti davvero in ottimo stato.
Il museo è contornato da una grande terrazza sul mare con un vista sul golfo di Napoli. Laddove sorgeva come industria siderurgica il Reale Opificio Borbonico di Pietrarsa., creata 1840 e dal 1845 fabbrica di locomotive a vapore, da Federico II di Borbone oggi sorge il museo ferroviario. Nel 1853 a Pietrarsa prestavano la loro opera circa 700 operai facendo dell’opificio il primo e più importante nucleo industriale italiano oltre mezzo secolo prima che nascesse la Fiat e 44 anni prima della Breda. Il museo e costituito da 7 padiglioni con un estensione di 36000 metri quadri. all’interno potete trovare il gioiello la carrozza-salone del treno dei Savoia, attualmente “Treno della Presidenza della Repubblica Italiana”.















