La passerella di Igne nel comune di Longarone in provincia di Belluno. Alta 125 metri per 120 metri di lunghezza, Si cammina su un passaggio di legno. L’opera è stata Costruita nel 1973. L’ardita struttura sul torrente Maè, fu realizzata a ricordo dei teleferisti locali. A partire dal XIX secolo, infatti, i costruttori di teleferiche di Igne e Soffranco divennero noti in ambito nazionale per l’abilità tecnica e l’ingegno con cui, attraverso funi, pulegge e cavalletti, riuscivano a trasportare a valle il legname dai luoghi più impervi. La passarella somiglia tanto a un ponte tibetano nel paese dei teleferisti Longarone conosciuto tanto in Italia che all’estere.



