Lista completa dedicata ai ponti tibetani in Italia
antichissimi, usati per oltrepassare fiumi o torrenti, ma anche moderne costruzioni create appositamente per il divertimento dei turisti: sono i ponti tibetani, sospesi a decine di metri sui panorami più belli del mondo
Ponte della Luna – il più impressionante

Ponte Tibetano Castelsaraceno PZ

Ponte di Cesana Claviere – il più lungo

Ponte nel Cielo – il più alto

Ponte delle Ferriere – il (fu) più lungo al mondo

Ponte tibetano sulla Ferrata Dibona – il più difficile

ponte tra passato e futuro Laviano

ponte Tibetano di Roccamandolfi Isernia

Ponte Tibetano di Balvano

Il Ponte Tibetano della Valsorda

Ponte Tibetano della Gravina-Matera

Ponte Nepalese-Tibetano-PT

Il ponte tibetano del Cadore-Belluno

Ponte Tibetano Balze di Malpasso-RE

Il ponte tibetano torri sul Lago di Garda

Ponte Tibetano sul Vajo dell’Orsa-VR

Il ponte tibetano Valcellina-PN

Ponte Tibetano “Ragaiolo” -TN

Ponte Tibetano Vagli Sotto-LU

La passerella di Igne “Ponte Tibetano”-BL

il ponte a funi sospeso-LU

Ponte tibetano di Turbigo MI

ponte tibetano di Becetto-CN

Ponte tibetano Sant’Ambrogio-TO

Ponte tibetano Val de Riva -TN

Il ponte Tibetano “che balla” BG

ponte tibetano nelle valli del Pasubio-VI

Ponte tibetano sul Lago di Carezza-BZ

I Ponte Tibetano sul Sentiero dei fiori-BS

ponte tibetano sul Travignolo TN

Il ponte tibetano Monte Emilius Valle D’Aosta

Il ponte tibetano delle vene Tanaro -CN

ponte-sospeso-sul-rio-secco-stile-tibetano

ponte-tibetano-al-forra-del limaro_tn


2 risposte
Quando si crede di aver girato il mondo e poi ti incantano con foto scattate in Italia con luoghi anche vicino casa mia che non sapevo che ci fossero.
Allora benedici chi ama l’arte in ogni sua sfumature e ne fa partecipe con chi respira aria di libertà vera.
Gennaro noi in Italia abbiamo tante cose belle. Peccato che le persone prima di scoprire l’Italia e suoi luoghi preferisce una vacanza all’estero. Pensa che quest’anno o conosciuto le Mefite nella valle d’Ansanto Rocca san felice Avellino dove a volte viene visitata da stranieri non noi che siamo in Campania.